

Intervista ai Keemosabe: Frammenti di un' elucubrazione musicale di 49 minuti
Domanda di rito iniziale ma che nel vostro caso non può fare a meno di incuriosire: come nasce il nome della band, 'Keemosabe'? Casualità ...


Colombre - Pulviscolo
Pulviscolo si apre con un’intro dream pop alla Mac DeMarco e una frase pessimistica e personale come “ho buttato via un sacco di tempo /...


Tornano i Phoenix, nuovo disco in uscita a giugno
Nel 2013 esce Bankrupt! seguito 4 anni di silenzio per i Phoenix, una delle band più eclettiche e influenti della scena indie pop...


Uno Zoom: Cannes 2017
Una Claudia Cardinale gioiosa che ha fatto battere i cuori a tutti gli italiani di qualche generazione fa – senza tuttora smettere di...


I migliori film del 2016 secondo Indiependent Reviews
Appena prima della celebrazione dei premi Oscar, Indiependent Reviews vi propone una selezione dei migliori film del 2016, facendo...


La casa per bambini speciali di Miss Peregrine
Lo spettatore medio contemporaneo sotto la quarantina si divide in due categorie fondamentali: chi è cresciuto con i film di Tim Burton e...


Les Amours Imaginaires
Da sempre, nel cinema in particolare il dibattito fra film di spessore artistico-intellettuale e film per il pubblico è sempre stato...


Lamusa - Etrūrya
Ascoltare musica, parlare di musica. Queste cose possono essere fatte a più livelli, quello di puro raziocinio con giudizi pertinenti e...


Fenomenologia dell'All You Can Eat
Negli ultimi tempi la fama e l'abuso dei ristoranti giapponesi è cresciuta esponenzialmente fino a diventare una vera e propria...


Wes Anderson: apre oggi a Milano il Bar Luce
Un po' per moda e un po' per amore ormai è chiaro che vorremmo vivere tutti in un film di Wes Anderson e da oggi con l'inaugurazione del...