top of page
Search

MasCara-Lupi

  • Roberto Checchi
  • Apr 24, 2014
  • 2 min read

Se la crescita e la maturazione artistica dei MasCara è apparsa negli ultimi tempi sempre più evidente, con l’uscita di “Lupi” possiamo affermare che la band varesina ha portato a termine un lungo percorso, che corona quanto di buon fatto sentire con “Tutti usciamo di casa” due anni fa e con “Isaac” e “Laica” pochi mesi or sono.

Il disco non è solo infatti la naturale evoluzione del primo lavoro del gruppo, ma anche il frutto di una straordinaria fusione tra i 2 EP, un viaggio vissuto da punti di vista fortemente divergenti ma emotivamente molto simili, a raccontare in modo dissacrante e prorompente la quotidianità che ci corrode ogni giorno di più.

Le sonorità sono quelle a cui i MasCara ci hanno sempre abituati, un New Wave efficace che ricorda tra i tanti gli Editors, i primi Liftiba e i Diaframma, ma che non si fa mancare puntate più aggressive, che rimandano a tratti anche il cantato urlato dei Ministri. La band ha senza dubbio trovato il suo linguaggio e la sua dimensione, fatta di suoni elettronici e rarefatti che si sposano magnificamente con una chitarra elettrica cruda e violenta, in un mix di straordinario impatto in cui la qualità dell’arrangiamento smussa con sapienza ogni potenziale imperfezione.

Se dal punto di vista melodico il gruppo ha trovato le modalità espressive da tempo cercate, lo stesso discorso vale in maniera ancora più profonda per quanto riguarda lo stile e la bontà dei testi. La vena cantautorale si concilia infatti perfettamente con sonorità da cui sarebbe normalmente distante, creando atmosfere suggestive e particolari. I MasCara sanno cosa vogliono dire e sanno come dirlo, in questo album quanto mai era avvenuto in precedenza.

Niente da dire quindi a una band che già al secondo disco ha trovato in modo puro e sincero uno stile personale e quanto mai autentico. Ascoltateli, in attesa di assistere a quale ulteriore evoluzione si potrà spingere questo interessante progetto musicale.

 
 
 

Comments


Follow Us
Post Collegati
Post Recenti

© 2014 by Indiependent Reviews. 

 

bottom of page