top of page
Search

Plankton Dada Wave – Haus of Dada

  • Roberto Checchi
  • Jan 9, 2015
  • 2 min read

Che musica faranno mai i Plankton Dada Wave? Ma la follia, of course. Il loro secondo EP, Haus Of Dada, sei tracce per meno di venti minuti, è un pastiche di generi, sonorità, lingue e ritmi, divertito e divertente, che nelle loro intenzioni dovrebbe essere “un passo avanti nella nostra personale lotta sia al fighettume indie sia al machismo rockettaro”. Il passo è stato fatto, breve rincorsa per un sonoro calcio nelle palle a mode e ovvietà, tra fiammate funk, una spolverata di elettronica, un' attitudine post-punk sorridente e cazzona con parentesi in levare, un vortice di musica pazza fatta per stupire l'ascoltatore, trascinarlo di qua e di là senza mai fargli capire in anticipo cosa succederà. Musica energica, dalle melodie cantilenanti e dal sicuro appeal live. Musica giocattolo, “Dada” nel senso più profondo: un sacrilegio, lo stupro delle convenzioni, la distruzione che precede il rinnovamento (forse).

L'unico dubbio sul progetto sta proprio nel chiaroscuro che questa follia distruttrice (liberatoria, scanzonata, ironica) si porta dietro, nell'ombra che stende sull'anima dei brani, che appaiono spesso instabili, alla ricerca di un centro, che sicuramente c'è, nascosto da qualche parte nella fantasmagoria allucinata e sopra le righe che è la parte più evidente della loro composizione. Haus Of Dada diventa quindi un ascolto piacevole per le prime tre, quattro volte, poi perde di spinta, e tende a rifuggire il lungo periodo.

Forse con un immaginario più strutturato e stabile, i Plankton Dada Wave potrebbero violentare sistematicamente tutte le nostre aspettative sulla musica lasciando una traccia illuminata nella nostra esperienza, qualcosa a cui ritornare, qualcosa che s'imprima nella nostra fantasia più di una pernacchia, di un gesto osceno, di una bestemmia. Stando attenti però a non perdere la freschezza, l'ironia, la follia: che poi è quello che veramente ci piace di queste sei canzoni anarchiche e maleducate.

 
 
 

Comentários


Follow Us
Post Collegati
Post Recenti

© 2014 by Indiependent Reviews. 

 

bottom of page