top of page
Search

Gaspare Pellegatta - L'Amore in Ventiquattro Brioches - pt.1

  • Roberto Checchi
  • Feb 5, 2015
  • 1 min read

L'amore in ventiquattro brioche, un titolo che incuriosisce, una copertina che fa lo stesso.

Brioche che si accoltellano.

Quanto è caldo il suono della chitarra acustica? Non c'è nulla di più adatto per semplici storie di quotidianità. Ho sempre sostenuto che quando una persona sia artista lo sia in ogni campo.

Gaspare Pellegatta ne è una prova lampante, pittore e cantautore, unisce i suoi quadri e la sua voce durante le esposizioni, giusto così. La mente viaggia e supera i muri tra le varie arti (ma quali muri? l'arte è una cosa sola) creando sfumature non definite e scie colorate. Storie d'ogni giorno che, raccontate in poco meno di mezzora, in qualche modo riescono a disperdere la tensione accumulata in una giornata d'esame.

Il sole di Settembre a mezzogiorno ed i campi di grano, il classico suono dei cantautori di strada, quelli che ogni tanto si trovano anche qui a Padova sotto i portici, e alla faccia di chi dice che portino degrado io credo regalino un tocco di colore e di vitalità alla città, e perché no, anche un sorriso ai passanti. Sono più che sicuro che quando arriverà quel domani in cui scapperà a Padova (diviso tra Padova e Varese) qui lo accoglieremmo a braccia aperte.


 
 
 

Comments


Follow Us
Post Collegati
Post Recenti

© 2014 by Indiependent Reviews. 

 

bottom of page