top of page
Search

Boskovic: in 10 artisti ti racconto chi sono

  • Roberto Checchi
  • Nov 16, 2015
  • 4 min read

Torna la nostra rubrica e ancora una volta cogliamo l'occasione per fornirvi diverse suggestioni per l'ascolto. A questo giro è Boskovic a mettere nero su bianco gli artisti che più lo hanno influenzato nella sua formazione.

Pink Floyd - Hanno riscritto le tendenze musicali della propria epoca, diventando uno dei gruppi più importanti della storia. Sebbene agli inizi si siano dedicati prevalentemente alla musica psichedelica e allo space rock, il genere che meglio definisce l'opera dei Pink Floyd è caratterizzato da una coerente ricerca filosofica, esperimenti sonori, grafiche innovative e spettacolari concerti… sicuramente tra i padri fondatori del rock progressivo.

Blue Öyster Cult - Gruppo musicale rock statunitense troppo sottovalutato per quanto ha dato negli anni di attività. Nato alla fine degli anni sessanta, nella loro opera si trovano elementi di diversi sottogeneri del rock, inclusi hard rock, heavy metal, rock psichedelico e rock progressivo. Grandissime scritture musicali tra le quali spiccano (Don't Fear) The Reaper, Godzilla, Fire of Unknown Origin e molte altre ancora.

Nick Drake (Nicholas Rodney) - Poco noto in vita, a molti anni di distanza dalla prematura scomparsa la sua opera e il suo personaggio sono stati riscoperti divenendo in breve tempo oggetti di culto per generazioni di musicisti e appassionati, in virtù della superba qualità del suo songwriting, della delicata e malinconica poesia dei suoi versi e delle sue abilità con la chitarra. La musica e l'intera opera di Nick Drake sono stati successivamente oggetto di un'ampia riscoperta. Le sue canzoni affrontano temi come l'amore perduto, l'innocenza, le pene del cuore, la solitudine, la speranza di cambiamento di una vita che non si ama. Per i chitarristi acustici, Nick Drake è una sorta di inarrivabile mostro sacro, uno dei primissimi a sperimentare accordature alternative, cioè non aderenti alle tipiche ed usate accordature aperte. Il suo finger-picking, esce dai canoni normali portando così sonorità mai raggiunte per l'epoca.

The Beatles - Penso che non abbiano bisogno di presentazioni….. Band che ha segnato un'epoca nella musica, nel costume, nella moda e nella pop art. Ritenuti un fenomeno di comunicazione di massa di proporzioni mondiali, a distanza di vari decenni dal loro scioglimento ufficiale – e dopo la morte di due dei quattro componenti – i Beatles contano ancora un enorme seguito. Risulta a oggi il gruppo musicale di maggior successo commerciale in assoluto, con vendite complessive che superano il miliardo di dischi e di musicassette. Per la rivista Rolling Stone (e non può non sfuggirmi una piccola risata a tale accostamento di nomi..), i Beatles sono i più grandi artisti di tutti i tempi. L'aura che circonda lo sviluppo del loro successo mediatico e che ha favorito la nascita della cosiddetta Beatlemania e lo straordinario esito artistico raggiunto come musicisti rock sono inoltre oggetto di studio di università, psicologi e addetti del settore.

Franco Battiato - Considerato tra le personalità più importanti e influenti di tutto il panorama cantautoriale italiano, si è da sempre confrontato con molteplici stili musicali, combinandoli tra loro in un approccio eclettico e originale. Si va dagli inizi romantici degli anni sessanta, alla musica sperimentale dei settanta, passando per l'avanguardia colta, la musica etnica, il rock progressivo e la musica leggera, attraversando finanche l'opera e la musica classica. Ha sempre conseguito un grande successo di pubblico, avvalendosi sovente di collaboratori d'eccezione, come il violinista Giusto Pio e il filosofo Manlio Sgalambro (coautore di molti suoi brani). Oltre alla musica, anche i testi riflettono i suoi molteplici interessi, tra i quali l'esoterismo, la teoretica filosofica, la mistica sufi (in particolare tramite l'influenza di G.I. Gurdjieff) e la meditazione orientale.

Green Day - Tra i gruppi musicali con più vendite della storia, Rolling Stone li ha inseriti nella lista "New Immortals", elenco degli artisti definiti le nuove leggende della storia della musica.

Queen - Tra le più importanti formazioni della scena musicale internazionale. I Queen, che attinsero principalmente al progressive e al glam rock, furono influenzati da generi musicali molto diversi, come heavy metal, gospel, blues rock, musica elettronica, funk e rock psichedelico. Tra le più importanti canzoni del quartetto si ricordano Bohemian Rhapsody, inserita sia da critici sia da sondaggi popolari tra le migliori canzoni di tutti i tempi, We Are the Champions, Somebody to Love, We Will Rock You, The Show Must Go on, Radio Ga Ga e molte altre ancora. Il gruppo ha riscosso nel corso degli anni un grandissimo successo di pubblico e ha avuto una forte influenza sulle generazioni e sui musicisti successivi. Nel 2001 la band è stata inclusa nella Rock and Roll Hall of Fame di Cleveland e, nel 2004, nella UK Music Hall of Fame

Deep Purple - Considerati fra i principali pionieri del genere heavy metal, una delle band più influenti del panorama musicale degli anni settanta, con un substrato musicale molto vario, che spazia dal blues al rock and roll, dal funky al jazz e al folk, dalla musica orientale alla musica classica, fino all'R&B, a cui unirono un certo virtuosismo tecnico. Il suono della band comprende anche elementi di rock progressivo, genere in auge nel periodo.

Jethro Tull - Importante gruppo rock progressivo, la loro musica è contraddistinta dalla presenza dominante del flauto traverso, suonato dal virtuoso leader Ian Anderson. Dopo un esordio all'insegna del richiamo al blues, i Jethro Tull hanno attraversato la storia del rock, sperimentando vari generi e stili, dal classico al folk rock, dal progressive al jazz rock al folk prodotto con strumentazioni acustiche

Eagles - Considerati, a ragione, uno dei gruppi rock più influenti degli anni 70 e della storia della musica contemporanea. Il loro stile risente dell'influenza di vari generi, quali il country americano, il soft rock, ma anche il rock 'n' roll e persino l'hard rock. Il successo della loro musica è stato confermato nei decenni successivi, caratterizzati da diversi tour mondiali e intervallati da progetti individuali dei componenti del gruppo. Il loro disco Their Greatest Hits (1971-1975) ha venduto oltre 42 milioni di copie nel mondo di cui 29 milioni solo negli Stati Uniti.

 
 
 

Comments


Follow Us
Post Collegati
Post Recenti

© 2014 by Indiependent Reviews. 

 

bottom of page