top of page
Search

I Salici - Sowing Light

  • Roberto Checchi
  • Dec 4, 2015
  • 2 min read

Interessante progetto questo Sowing Light de I Salici. Una miscela artigianale, nel senso più positivo del termine, di suggestioni in bilico tra psichedelia, progressive, country, blues, folk, con svarioni hard qui e là. Leggo un po' la loro storia, e mi pare avventurosa: nascono tra stoner e musica medievale, proseguono realizzando colonne sonore e organizzando, come collettivo, eventi in location originali, immerse nella natura, per promuovere il patrimonio ambientale e rurale del Friuli, e nel frattempo girano l'Italia per concerti e festival. Proprio durante le loro peregrinazioni scrivono questo Sowing Light, che incidono poi in un'antica casa in pietra nella campagna friulana, riadattata da loro stessi in studio di registrazione.

I tempi dilatati delle sessioni si possono assaporare nella stratificazione del disco, che ha un'ottima pasta e riesce a spostarsi di qua e di là sul fulcro di una sicuramente trascinante resa live per portarci in luoghi diversissimi ma con scioltezza, con un linguaggio comune che deriva dall'affiatamento, dalla precisione degli incastri, dei rimandi. Personalmente li apprezzo (molto) di più negli episodi progressive-medievali (Ocean's Outshine), nelle svolte psichiche (Round & Round), nelle dilatazioni con cui chiudono, con un colpo basso, l'album (Louder Than So, Bossanova). Mi convincono meno nello scimmiottamento grunge/rock/folk, tra Nirvana acustici e Johnny Cash, tra follie di un rockabilly punkoso e rilassatezze pop/folk che sfiorano il brit pop per poi gettarsi in passaggi di un peculiare e sorprendente hard rock acustico: momenti meno onirici che non sono all'altezza delle vette del disco, ma che potrebbero essere i più efficaci in sede live, per un pubblico più eterogeneo, meno psiconautico del sottoscritto.

Lo spirito di Sowing Light, comunque, convince appieno, così come convincono i suoni e le forme, curati e seguiti con attenzione. Uno spirito, per fortuna, illuminato in ogni angolo da una libertà di contenuti che spesso ad altri manca e che qui invece è un punto di forza solidissimo. Lorenzo Cetrangolo

 
 
 

Comentários


Follow Us
Post Collegati
Post Recenti

© 2014 by Indiependent Reviews. 

 

bottom of page