Pending Lips Festival 2016: i 30 selezionati della quinta edizione
- Roberto Checchi
- Feb 9, 2016
- 2 min read

Il 31 Gennaio si sono chiuse le iscrizioni per la quinta edizione del Pending Lips Festival, che partirà con la prima eliminatoria il prossimo 15 Febbraio.
Delle quasi 250 band che si sono proposte, ne sono state selezionate 30, pronte ad esibirsi all'interno delle serate in calendario per la manifestazione. Come è ormai consuetudine, la prima fase del contest avrà luogo nella cornice del Maglio, cuore pulsante della storica zona industriale di Sesto.
Questa prima parte della manifestazione sarà composta dalle Eliminatorie (15 febbraio, 29 febbraio, 7 marzo, 14 marzo e 21 marzo) e dalle Semifinali (4 aprile, 11 aprile e 18 aprile), in cui si daranno battaglia i migliori progetti musicali emergenti con lo scopo di ottenere l’accesso alla Finale (9 maggio) e giocarsi la vittoria. Anche quest'anno, il vincitore avrà la possibilità di registrare gratuitamente un singolo prodotto da Simone Sproccati al CronoSound Factory di Vimodrone, di ottenere tre mesi di pacchetto promozionale gratuito (ufficio stampa,promozione, booking) messo a disposizione dall’agenzia Costello’s e di mettersi in mostra infine, all’internodella prestigiosa cornice del Carroponte, al fianco di una band di grande rilievo sul piano nazionale e/o internazionale.
Saranno poi assegnati numerosissimi altri “premi speciali”, recensioni, live report ed interviste da parte dei numerosi partner, tra i quali potrete trovare anche quello che conferirà di eliminatoria in eliminatoria la nostra redazione. Di seguito, la lista delle band selezionate: Baudelaire's Conspiracy, Before Bacon Burns, Cartoline Da Marte, Edless, Elaflein, Erica Romeo, Flowers Et Chains, Gabriele Laponte, Gravita, Il Nuovo Corso, Il Ragazzo Del Novantanove, Krang, Ku Da, La Macchina Di Von Neumann, Malkovic, Neue Wilden, Oslavia, P-Flash, Phantorama, Piz&TheBlueRadio, Plankton Dada Wave, Sara Fou, Seveso Sasino Place,Tales Of Unexpected, The Cat And The Fishbowl, The Snatch, Ulalùm, Vikowski, Wicked Expectation, Zebra. Roberto Checchi
Comments