P.O.M.A.: in 10 artisti vi raccontiamo chi siamo
- Roberto Checchi
- May 23, 2016
- 2 min read

Nuovo capitolo della nostra rubrica. A questo giro i nostri ospiti sono i P.O.M.A., duo sperimentale nato nel Maggio del 2013 dall'unione di Paolo Oliva e Massimiliano Alfi, che lo scorso 11 Aprile ha pubblicato il suo ultimo lavoro, Paranoid Room. Ecco cosa è venuto fuori quando abbiamo chiesto loro di farci un quadro delle influenze che stanno dietro al progetto.

-Sonic Youth
Daydream Nation;
E’ stato un album fondamentale per la nostra crescita musicale, la ricerca sonora all’interno dell’album e il modo in cui sono suonate le chitarre hanno forgiato la nostra coscienza musicale.

-Radiohead
Ok Computer;Kid-A;
Kid-A è stato fondamentale per la crescita nella composizione delle batterie elettroniche, mentre OK Computer è stato importante per le melodie e per le sonorità di chitarra e basso. Due album necessari.

-Luminal
Amatoriale italia;
Punk, Basso e odio.
Nei P.O.M.A. il basso è uno strumento solista, il palco non è più distante dal pubblico, le urla.

-Fugazi
Fugazi;
Oltre ad essere un gruppo importante per la sperimentazione musicale è riuscito negli anni ’90 ad avviare la politica del DIY (Do IT Yourself) tanto cara a noi e ai gruppi del panorama indipendente italiano.

-Nirvana
In Utero;
L’album della maturità dei Nirvana, secondo noi.
In cui, basso, chitarra e batteria creano la base solida per la rabbia di Cobain.
Serve The Servants.

-The Jesus and Mary Chain
Psychocandy;
Feedback, distorsione, caos e melodie impercettibili.
Coloro i quali hanno aperto la strada al movimento “Shoegazer”.

-My Bloody Valentine
Loveless;
Figli dei Jesus and Mary Chain, riescono a creare con Loveless un muro di suono invidiabile, unito a suggestive melodie.

-Slowdive
Just for a day;
I riverberi delle chitarre, le melodie eteree, creano un tappeto sonoro che è stato importante per noi nella creazione di Paranoid Room.

-Sex Pistols
Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols;
Un album, due chitarre, un basso suonato male, la voce “stonata” di Johnny Rotten danno vita a una tendenza per certi versi importante. Fondamentale per noi è stato il loro atteggiamento nei confronti della società.

-Marlene Kuntz
Catartica; Il vile;
Due Album che hanno fatto la storia del noise-rock italiano in cui i componimenti poetici di Cristiano Godano e le chitarre distorte hanno dato vita a due album senza precedenti in Italia. Complimenti per la festa! Una festa del cazzo.
Comments