Ex-Otago - Marassi
- Roberto Checchi
- Oct 22, 2016
- 2 min read

Con Cinghiali incazzati prima e I giovani d’oggi poi, gli Ex-Otago ci avevano già dato un buon assaggio dell’atteso album Marassi. Indie nei testi e nella musica, con una strizzata d’occhio all’elettronica che spunta come i funghi in ogni nuova uscita, gli Ex Otago sfornano un album orecchiabile e che non ti stanchi mai di mettere in loop, confermando un ulteriore passo in avanti rispetto a In capo al mondo, precedente album del 2014.
Ma facciamo un passo indietro.
Per i pochi che ancora non li conoscono, gli Ex Otago sono una band di Genova (Marassi vi dice niente?) nata nel 2002 come trio acustico. Il primo “climax ascendente” lo vivono con Mezze stagioni, album assolutamente da riscoprire, con all’interno piccole chicche come Costarica. Hanno sempre un richiamo verso l’elettronica, già dal loro secondo disco e dalla cover di The rhytm of the night del 2008, ma, con una mossa “elastico”, ritornano a sonorità acustiche proprio prima di questo ultimo lavoro. Con questo disco si fanno conoscere grazie a Radio Deejay anche a una platea meno indipendente (per inciso, al di la di Tropical Pizza ormai da un anno abbondante la radio è una vera e propria pioniera di questo nuovo intreccio, chiedere a I Cani o ai Thegiornalisti per esempio).
Ritorniamo quindi subito sull’ultima fatica di quello che è, ad oggi, un quintetto che ha in Maurizio Carucci voce e leader. Marassi ci racconta un tempo e un Genova diversa da quella di De Andrè, specchio della attuale generazione. Malinconica e critica (da Sognavo di fare l’indiano ai già citati Giovani d’oggi - “...Gli anziani cosa ci hanno lasciato?”) e incazzata, ma soprattutto in crisi esistenziale. Una generazione che però non perde la speranza, come si intuisce dai ritmi e soprattutto dal pezzo a chiusura del disco. Ci vuole molto coraggio è una esortazione a non darsi per vinti, “ad andare fino in fondo”.
Uno splendido album “autunnale”, dai colori cangianti e variegato, che ci accompagnerà per molti mesi.
Bình luận