top of page
Search

5 stupende canzoni italiane a meno di 1000 visualizzazioni

  • Roberto Checchi
  • Jan 9, 2017
  • 2 min read

Ogni tanto ci tappiamo il naso e ci immergiamo negli abissi più reconditi del Tubo. Tra tonnellate di cover malfatte, batterie fuori tempo e progetti lasciati a metà, ogni tanto troviamo canzoni degne di nota, In sordina. Nascoste. Son piccoli tesori. Ne abbiamo portati a galla cinque.

1) Intercity, Smeraldo

Si, quella che sentite è la voce di Anna Vigano, la Verano ex chitarrista de L’officina della Camomilla. Un brano dolce e femminile, acuto e vibrante. 757 views.

2) Piet Mondrian, Ho votato Lega

Dei Piet Mondrian ho parlato nello scorso articolo, che trovate qui. Un pezzo attuale e cinico, caricato ad aprile 2016 ma uscito nel 2010. 135 visualizzazioni. Una trentina mie.

3) Naviglio Noyz, Storie di Scolopendre

I Naviglio Noyz sono quelli che sono andati a prendere in giro quelli di Xfactor quest’anno. Ma noi li conoscevamo da molto. Storie di scolopendre è indie nell’anima, per voci, uso degli strumenti e testo. 932 views.

4) Sei Ore Dopo, Vera e Semplice (alternative track)

Canosini ( che significa abitanti di Canosa ) come me, hanno sfornato brani orecchiabili e di un’estetica simile a quella ricercata dai Velvet e da Le Mani. Non accusatemi di campanilismo, e se questa non v’è piaciuta, ascoltatevi Tu non dormi. 496 views.

5) Alfio Antico, Diceva me matri

Prodotto da Lorenzo Urciullo (aka Colapesce), Antico è un percussionista siciliano, un genio musicale, un artigiano del pentagramma. Se la diffusione di brani come questo raggiungesse i livelli di un Rovazzi forse l’Italia sarebbe un posto migliore. O forse no. La bellezza è per pochi? Un bene per un’elite autodefinitasi tale? Se si, ascoltate, ma non passate parola. 1069 views. Francesco Paolo Lagrasta

 
 
 

Comments


Follow Us
Post Collegati
Post Recenti

© 2014 by Indiependent Reviews. 

 

bottom of page