top of page
Search

Gospel: in 10 artisti vi raccontiamo chi siamo

  • Roberto Checchi
  • May 19, 2017
  • 2 min read

Nuovo capitolo per la nostra rubrica. Oggi vi raccontiamo un po' i Gospel, band di Luino che ha da poco fatto uscire il proprio disco d'esordio omonimo, sotto la produzione artistica di Marco Ulcigrai (I Ministri / Il Triangolo / Le Luci Della Centrale Elettrica). Ecco le principali influenze che stanno dietro questo lavoro.

Alabama Shakes - Se nasci in Alabama ti viene tutto naturale come fare il disco più bello del mondo, ad esempio. Romantici, energici, organizzati e con un gran cuore. come il loro compaesano Forrest Gump.

Consigliamo: Future People - Sound and Colour

City and Colour - dolce e canadese come Neil Young e lo sciroppo d'acero. Il suono della chitarra acustica più bello che mai, la voce più soul nel corpo di un bianco. quando diventa band i suoni sono tessuti percettibili al tatto. Consigliamo: The Hurry and the Harm (disco o canzone, a piacimento)

Led Zeppelin - Hanno inventato tutto. Consigliamo: tutta la discografia. A memoria.

Rival Sons - Il Rock and Roll vero ai giorni nostri è loro, il miglior chitarrismo moderno senza dubbi. Consigliamo: Belle Starr - Great Western Valkyrie

Chet Faker - è soul è blues ed ha quella capacità di cazzeggiare con i suoni da vero producer quale è. Consigliamo: Melt - Built on Glass (da questa abbiamo rubato un suono per il nostro album)

Black Keys - quando rimangono loro due soli sul palco valgono più di un orchestra. Rappresentano la fedeltà alle radici e la lungimiranza nella sperimentazione musicale. Consigliamo: Too Afraid to Love - Brothers

Jack White - uno storico che ripercorre la nascita degli stili americani di blues hip hop, poi è anche un po' fuori di testa e fa quello che gli pare senza neanche chiedere il permesso alla moglie. Il risultato è che se qualcuno deve creare qualcosa di nuovo si chiede spontaneamente "chissà cosa ne penserebbe JW?" Consigliamo: Freedom at 21 - Blunderbuss

St. Paul and the Broken Bones - Probabilmente saliti a bordo di una Delorean per il 1955 e tornati appena prima di registrare il primo album. Questo è l' R'n'B. Consigliamo: Don't Mean a Thing - Half the City

Ivan Graziani - Un genio, lo sanno tutti. Se n'è fottuto altamente di come erano i trend musicali nazionali a suo tempo. A nostro parere l'unico artista rock della storia italiana.

Consigliamo: Il Chitarrista - Ivan Graziani

Le Orme - In Italia è mai esistito il rock (escluso Graziani)? Se lo chiedono in tanti. Noi possiamo dirvi che c'è stato il Prog, eccome se c'è stato. Loro sono i nostri preferiti.

Consigliamo: Sguardo Verso il Cielo - Collage

 
 
 

Comments


Follow Us
Post Collegati
Post Recenti

© 2014 by Indiependent Reviews. 

 

bottom of page